Isabel de Segura e Juan Martínez de Marcilla sono passati alla storia come gli amanti di Teruel.
La loro sfortunata vicenda è immortalata in un singolare monumento funebre.

Isabel de Segura e Juan Martínez de Marcilla sono passati alla storia come gli amanti di Teruel.
La loro sfortunata vicenda è immortalata in un singolare monumento funebre.
Franz Liszt si è misurato con la grandezza della poesia di Goethe, realizzando una monumentale sinfonia che non ripercorre la storia di Faust, ma descrive musicalmente i caratteri dei personaggi principali della vicenda: Faust, Gretchen e Mephistopheles.
Ogni anno, 15 giorni dopo l’Equinozio primaverile, viene e celebrata in Cina la Festa di Qingming, “della pura luminosità”. Qingming (清明节 Qīngmíngjié) e’ una festa veramente particolare ed unica dove le persone dedicano questa giornata alla pulizia delle tombe dei propri defunti proprio all’aurora primaverile: la natura ed il mondo si risvegliano dal grigiore autunnale. Il tutto […]
In Messico, nel giorno dei Morti, viene proposto un delizioso teschio di zucchero agli Spiriti che fanno visita alle proprie famiglie: esso è, per la cultura messicana, un simbolo profondo legato alla memoria e alla Morte, ma con un significato positivo. El Dia de los Muertos dura per tutto novembre e coincide con la tradizione […]
Il più famoso dramma ispirato alla leggendaria figura di Johann Georg Faust è quello scritto da Wolfgang von Goethe.
La storia narra del patto tra Faust e Mefistofele e del loro viaggio alla scoperta delle bellezze e dei piaceri del mondo.
“Non è che ho paura di morire. Solo che non voglio esserci quando accadrà.“ Woody Allen A piccoli passi, ci addentriamo nelle cornici teoriche entro le quali viene accolto il lutto. Questo etimo fa riferimento a tutte le espressioni che mettono in luce, dinanzi alla comunità intera, la posizione di dolore dei dolenti dal silenzio […]
Molteplici i delitti collegati alla Dama sanguinaria ossessionata dalla giovinezza eterna, dai bagni di sangue alla magia nera: Erzsèbeth Bathory come icona predominante della paura di invecchiare e di perdita della propria bellezza. Di origini ungheresi, lady Bathory visse in Transilvania dove si legò, all’età di soli 15 anni, in matrimonio al nobile Ferenc Nàdasdy […]
Faust, famoso personaggio della letteratura che stipulò un patto con il diavolo, ha acceso la fantasia di molti letterati e musicisti. La sua figura mitica si ispira al misterioso Johann Georg Faust.
Conosciuti come gli “Assassini di West Port“, in Scozia, William Burke e William Hare furono una coppia di killer seriali famosa tra il 1827 ed il 1828 per una serie di omicidi e contrabbando di cadaveri. Ai due assassini di origine irlandese furono attribuiti almeno 17 uccisioni finalizzate alla vendita al Dottor Robert Knox, docente […]
Joel Peter Witkin risulta ad oggi tra i più grandi fotografi in vita a rappresentare il tema della vita e della morte, attraverso uno studio del corpo in modo affatto convenzionale e legato agli studi artistici da Witkin affrontati. Nato nel 1939 lavorò come fotografo durante la Guerra del Vietnam, per poi dedicarsi alla fotografia […]