Skip to content
Necrologi Italia, il Blog

Tra passato, presente e futuro

  • Riflessioni
  • Curiosità
  • Tanatologica(mente)
  • Lugere: i passi del lutto
  • Cultura
    • arte
    • pittura
    • letteratura
    • poesia
    • musica
    • teatro
    • miti e leggende
  • Archeologia
    • Egizi
    • Etruschi
    • Greci
  • sacro

Tag: arte

Bodegon un tipo di natura morta tipica della Spagna

Bodegon: un tipo di natura morta tipica della Spagna

Anna Rita Rossi arte, Cultura, pittura on Bodegon: un tipo di natura morta tipica della Spagna

“Bodegon” è il termine che identifica il genere artistico della natura morta che si è affermato in Spagna; parallelo alle definizioni di “still life”, inglese, e di “vanitas” degli antichi Paesi Bassi.

Continue Reading...
Asaroton quando un pavimento sporco diventa arte

Asaroton: quando un pavimento sporco diventa arte

Anna Rita Rossi arte, Cultura

L’asarotos oikos (o asaroton) è un antenato della natura morta; in pratica era un mosaico che fungeva da pavimento e sul quale era rappresentato un pavimento sporco.

Continue Reading...
Natura morta: da gradevole abbellimento ad analisi della realtà

Natura morta: da gradevole abbellimento ad analisi della realtà

Anna Rita Rossi arte, Cultura, pittura

Frutta, fiori, bottiglie, strumenti musicali e ogni tipo di soggetto inanimato sono i “personaggi” ritratti nelle nature morte. Questo tipo di raffigurazioni hanno avuto una lunga e feconda storia; molti gli interpreti famosi che si sono cimentati in queste rappresentazioni pittoriche.

Continue Reading...
Lamentazioni o lamenti interessanti forme musicali e poetiche

Lamentazioni o lamenti: interessanti forme musicali e poetiche

Anna Rita Rossi arte, Cultura, musica, poesia

Le lamentazioni erano forme poetiche e musicali concepite per esprimere il dolore o il lutto. Sia in poesia sia in musica ne esistono molti esempi famosi.

Continue Reading...
Il Don Giovanni di Mozart una opera buffa dai risvolti tragici

Il Don Giovanni di Mozart: un’opera buffa dai risvolti tragici

Anna Rita Rossi Cultura, letteratura, musica, teatro

Il Don Giovanni di Mozart è un capolavoro drammaturgico e musicale. Un’opera buffa singolare che si distingue per la tragicità e per il dolore che permeano la musica dall’inizio alla fine.

Continue Reading...
Un ballo in maschera la figura di Ulrica e la premonizione di morte

Un ballo in maschera: la figura di Ulrica e la premonizione di morte

Anna Rita Rossi Cultura, musica, teatro

Come potevano mancare premonizioni di morte nell’opera musicale?
La scena nel cupo antro di Ulrica, la misteriosa indovina di Un ballo in maschera di Giuseppe Verdi, ne è un interessante esempio.

Continue Reading...
Tartini e il curioso aneddoto della sonata il trillo del diavolo

Tartini e il curioso aneddoto della sonata “il trillo del diavolo”

Anna Rita Rossi Cultura, Curiosità, musica

La figura di Giuseppe Tartini, compositore e virtuoso del violino, è legata a una famosa composizione musicale che ha avuto una curiosa genesi: la sonata in sol minore.

Continue Reading...
La Danse macabre di Saint-Saëns e il violino scordato della morte

La Danse macabre di Saint-Saëns e il violino “scordato” della morte

Anna Rita Rossi Cultura, musica

La Danza Macabra (Danse macabre) op. 40 di Camille Saint-Saëns, in origine è una chanson per voce e pianoforte, successivamente fu strumentata e divenne un poema sinfonico. È una composizione vivace e trascinante che riecheggia in modo ironico e coinvolgente sia il muoversi in processione tenendosi per mano sia l’invito della morte a danzare.

Continue Reading...
isola dei morti un dipinto enigmatico e pieno di fascino

L’isola dei morti: un dipinto enigmatico e pieno di fascino

Anna Rita Rossi Cultura, pittura

Morte e sogno sono spesso associati nell’arte e nella poesia e il loro connubio in molti casi dà vita a opere enigmatiche e cariche di simboli. L’isola dei morti è una di queste.

Continue Reading...

Articoli recenti

  • Il Portone del Diavolo
  • Bodegon: un tipo di natura morta tipica della Spagna
  • Il mito di Ciparisso
  • Riti funebri nel mondo animale
  • Il villaggio abbandonato dei Nagoro

Categorie

  • Archeologia
  • arte
  • Cultura
  • Curiosità
  • Egizi
  • Etruschi
  • Greci
  • letteratura
  • Lugere: i passi del lutto
  • miti e leggende
  • musica
  • pittura
  • poesia
  • riflessioni
  • sacro
  • Tanatologica(mente)
  • teatro

Archivi

Tag

Ade aldilà antico Egitto archeologia arte Caronte cimiteri classical music curiosità defunti Egitto Egizi elaborazione del lutto eneide Horus Iside lavoro del lutto leggende letteratura lugere lutto Maat miti mito mitologia morte Mozart musica musica classica oltretomba opera lirica Osiride Persefone poesia psicologia del lutto regno dei morti riti funebri rituali funebri ritualità sepolture Seth Shakespeare teatro tombe tragedia

Commenti recenti

  • Massimiliano Ausili su Perché un blog!?
  • NI admin su Perché un blog!?
  • nessio su Perché un blog!?
  • BlackEye788 su Che gran tritatutto che è la storia!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin

Necrologi Italia

  • Il progetto
  • I Partners
  • Lavora con noi
  • Sala stampa
  • Contattaci

Customer Service

  • Richiedi Assistenza
  • Iscrivi gratis la tua Agenzia
  • Per gli utilizzatori privati
  • Risorse per sviluppatori
  • La Privacy

In Evidenza

  • Home
  • Archivio Necrologi
  • Ringraziamenti Ricorrenze
  • Necrologi di Oggi
  • Necrologi Futuri

Rimani Connesso

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Blog

Il Mio Account

  • Accedi
  • Registrati
  • La Mia Home Page
  • Termini di Utilizzo
logo Necrologi Italia  - tutti i funerali di italia in tempo reale
© 2013 - 2020 tutti i diritti sono riservati ed il suo funzionamento è stato depositato - Necrologi Italia è una proprietà di Methodo Digital Media Company - P.I.02748470420