Carnevale è una festa mobile annuale che ha alle spalle una lunga storia, rivestita di molti significati simbolici.

Carnevale è una festa mobile annuale che ha alle spalle una lunga storia, rivestita di molti significati simbolici.
La Pietà di San Pietro è ritenuta il primo capolavoro di Michelangelo Buonarroti. La scultura, in marmo, è custodita nella basilica di San Pietro in Vaticano.
L’anello di Carvilio, ritrovato al dito di una matrona romana durante degli scavi sulla via Latina, testimonia il profondo dolore e al contempo il grande amore di una madre per suo figlio.
Passeggiare per Roma comporta uno smarrimento affascinante, gli occhi non sanno mai dove guardare e i passi, viste le mille mila strade, non sono mai sicuri della direzione da prendere. Io che Roma la amo tanto torno sempre, per abitudine, negli stessi posti, soprattutto in quelli a me più cari. Il Cimitero Acattolico, a bordo […]
Nel cuore di Roma è possibile imbattersi nella Cripta dei Cappuccini, un’opera che grazie ai frati cappuccini – dell’ordine dei francescani con il loro cappuccio sul saio – venne restaurata tra la prima metà del ‘700 ed il 1870. Nata dall’esigenza di trovare posto per i nuovi defunti del cimitero del convento, propone una composizione […]
Libitinario, un antico termine per indicare l’impresario di pompe funebri, affonda le sue origini nella mitologia e nella figura della dea Libitina da cui deriva il suo nome.