Skip to content
Necrologi Italia, il Blog

Tra passato, presente e futuro

  • Riflessioni
  • Curiosità
  • Tanatologica(mente)
  • Lugere: i passi del lutto
  • Cultura
    • arte
    • letteratura
    • musica
    • teatro
    • miti e leggende
  • Archeologia
    • Egizi
    • Etruschi
    • Greci

Tag: Mozart

La forza distruttrice di Don Giovanni e l’apparizione del Convitato di pietra

La forza distruttrice di Don Giovanni e l’apparizione del Convitato di pietra

Anna Rita Rossi Cultura, letteratura, musica, teatro

Nell’opera di Mozart, il personaggio di Don Giovanni è il fulcro e il motore che spinge gli eventi. Solo un potere soprannaturale, il Convitato di pietra, potrà arrestare la sua forza distruttrice.

Continue Reading...
Il Don Giovanni di Mozart una opera buffa dai risvolti tragici

Il Don Giovanni di Mozart: un’opera buffa dai risvolti tragici

Anna Rita Rossi Cultura, letteratura, musica, teatro

Il Don Giovanni di Mozart è un capolavoro drammaturgico e musicale. Un’opera buffa singolare che si distingue per la tragicità e per il dolore che permeano la musica dall’inizio alla fine.

Continue Reading...
Don Giovanni la tragica storia di un dissoluto punito

Don Giovanni: la tragica storia di un dissoluto punito

Anna Rita Rossi Cultura, letteratura, musica, teatro

Il personaggio di Don Giovanni ha affascinato molti drammaturghi, librettisti e musicisiti. La sua vita dissoluta e la meritata punizione, mediante un intervento soprannaturale, hanno valicato i secoli e i confini geografici.

Continue Reading...
Figure della morte convenzioni per esprimere la negatività in musica

Figure della morte: convenzioni per esprimere la negatività in musica

Anna Rita Rossi Cultura, musica, teatro

Le figure musicali della morte sono degli espedienti, delle convenzioni divenute topoi per esprimere sentimenti o situazioni negative nei melodrammi.

Continue Reading...

Articoli recenti

  • Aokigahara, la foresta di chi vuole andarsene
  • Terra Cava e mondi paralleli: prosegue il viaggio dentro il nostro pianeta
  • Le “tombe riceventi”: laddove i defunti attendevano sepoltura
  • Terra Cava e mondi paralleli: viaggio immaginario dentro il nostro pianeta
  • Bellezze eterne: la mummia di Xin Zhui

Categorie

  • Archeologia
  • Cultura
  • Curiosità
  • Egizi
  • Etruschi
  • Greci
  • letteratura
  • Lugere: i passi del lutto
  • miti e leggende
  • musica
  • riflessioni
  • Tanatologica(mente)
  • teatro

Archivi

Tag

aldilà antico Egitto archeologia arte cerimonie funebri cimiteri classical music curiosità defunti divinità egizie dramma Egitto Egizi elaborazione del lutto Horus Iside lavoro del lutto leggende letteratura libro dei morti luctus lugere lutto Maat miti mitologia morte Mozart musica musica classica oltretomba opera lirica Osiride poesia riti funebri rituali funebri ritualità ritualità funebri sepolture Seth Shakespeare teatro tombe tragedia tragedie

Commenti recenti

  • Massimiliano Ausili su Perché un blog!?
  • NI admin su Perché un blog!?
  • nessio su Perché un blog!?
  • BlackEye788 su Che gran tritatutto che è la storia!
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Linkedin

Necrologi Italia

  • Il progetto
  • I Partners
  • Lavora con noi
  • Sala stampa
  • Contattaci

Customer Service

  • Richiedi Assistenza
  • Iscrivi gratis la tua Agenzia
  • Per gli utilizzatori privati
  • Risorse per sviluppatori
  • La Privacy

In Evidenza

  • Home
  • Archivio Necrologi
  • Ringraziamenti Ricorrenze
  • Necrologi di Oggi
  • Necrologi Futuri

Rimani Connesso

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Blog

Il Mio Account

  • Accedi
  • Registrati
  • La Mia Home Page
  • Termini di Utilizzo
logo Necrologi Italia  - tutti i funerali di italia in tempo reale
© 2013 - 2020 tutti i diritti sono riservati ed il suo funzionamento è stato depositato - Necrologi Italia è una proprietà di Methodo Digital Media Company - P.I.02748470420