Categorie
arte Cultura Curiosità musica

Funerale jazz: la tradizione di essere “sepolti dalla musica”

Il “Funerale con musica” o “funerale jazz” è un singolare modo di accompagnare un defunto alla sua ultima dimora, concedendo spazio a canti, danze e al suono degli ottoni.

Categorie
Archeologia Curiosità Greci miti e leggende

Necromanteion: il tempio che si visitava per colloquiare con i defunti

Nell’antichità, il Necromanteion era il luogo in cui era possibile comunicare con l’aldilà, qui accorrevano i fedeli, per colloquiare con i loro antenati defunti.

Categorie
Curiosità letteratura miti e leggende

Terra Cava e mondi paralleli: prosegue il viaggio dentro il nostro pianeta

Terra cava: continua il viaggio al centro della terra, tra teorie, spunti narrativi, ipotesi singolari e persino… fumetti.

Categorie
Curiosità letteratura miti e leggende

Terra Cava e mondi paralleli: viaggio immaginario dentro il nostro pianeta

L’idea di un mondo parallelo nel sottosuolo è servita a posizionare l’Ade, l’oltretomba dei Greci, e l’Inferno cristiano, ma ha anche visto fiorire teorie pseudoscientifiche che a loro volta hanno dato vita a una vasta messe di fantasiose opere letterarie.

Categorie
Archeologia Curiosità Etruschi miti e leggende

Agarthi, gli Etruschi e la singolare teoria della Terra Cava

Gli Etruschi credevano che la terra fosse composta da tunnel concentrici che sfociavano in un ignoto luogo dell’Asia Centrale. Secondo le loro convinzioni in tali recessi del sottosuolo era ubicato il regno di Agarthi, un regno parallelo, abitato da esseri di intelligenza superiore, detentori delle grandi verità che gli uomini hanno sempre desiderato conoscere.

Categorie
Curiosità miti e leggende

Melograno: a capodanno, salute e fortuna a portata di… chicco

Melograno o melagrana è sin dall’antichità un frutto di buon auspicio; simbolo di molte cose positive: fertilità, abbondanza, fortuna; è citato in diversi miti e in molte tradizioni religiose.

Categorie
Curiosità Tanatologica(mente)

I fischi della Morte. Una curiosità Azteca

Decenni or sono alcuni archeologi trovarono, in un antichissimo tempio azteco in Messico, alcuni oggetti particolari a forma di teschio. Tempo dopo si scoprì che si trattava dei “fischi della morte”, il cui rumore pare assomigliasse terribilmente alle urla umane. Non solo profezie. Guerra psicologica? Incutere terrore nel nemico sul campo di battaglia? Proviamo a […]

Categorie
Curiosità riflessioni

Cordoglio, condoglianze, lutto: esploriamo alcune parole legate al dolore

Alcuni termini legati alla morte e al dolore che usiamo quotidianamente hanno origini antiche e traggono il loro significato da una particolare combinazione di parole. Vale la pena soffermarsi su di essi per conoscerli un po’ più da vicino.

Categorie
Curiosità Tanatologica(mente)

La chiesa “maledetta” di St. Georges

Nella spettrale Chiesa di San Giorgio a Lekova (XIV secolo) in Repubblica Ceca, il visitatore rimane impietrito dinnanzi a delle singolari figure, di bianco vestite, poste all’interno della chiesa stessa. Sembrano addirittura pregare nel totale silenzio, ma… Entità prive di volto, coperte solo da un drappo bianco, da sole, in coppia o in gruppo sembra […]

Categorie
Curiosità Tanatologica(mente)

La Vergine di Norimberga

Corpo, supplizio, leggende. La Vergine di ferro più comunemente nota come Vergine di Norimberga, sicuramente fa pensare a tutt’altro che uno strumento di tortura. Nata per infliggere pena agli eretici e agli assassini, fu un’ideazione della Santa Vehme (Vehmegericht), il sistema giudiziario della Vestfalia gestito dai Freischoffen, i giudici liberi. La Santa Vehme gestiva le […]

Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram