Tag: riti funebri
Testi dei sarcofagi: formule funerarie, desideri, timori e meriti del defunto
I Testi dei sarcofagi consentivano al defunto di unirsi a “quelli che non muoiono” e permettevano all’anima di rinascere.
Continue Reading...La Tanatoestetica
La cura di chi non c’è più per onorarne la vita. Era più che doveroso dedicare un post alla Tanatoestetica, il mio lavoro, la mia vocazione. Ma..di che cosa si tratta esattamente? La Tanatoestetica è il prendersi cura di coloro che non ci sono più per presentarli nel modo più decoroso e dignitoso possibile di […]
Continue Reading...Il tribunale dell’oltretomba egizio: i 42 Giudici di Maat
Nell’antico Egitto, i defunti erano sottoposti a un giudizio severo: oltre al giudizio di Osiride, dovevano superare la valutazione di un tribunale.
Continue Reading...La mummificazione nell’antico Egitto: passaporto per l’aldilà
Gli Egizi credevano che l’anima tornasse periodicamente a visitare il corpo che l’aveva ospitata, per accertarsi che fosse ancora integro, quindi, praticavano la mummificazione per consentire alle anime dei defunti di vivere pacificamente nell’aldilà.
Continue Reading...Rituali funebri dell’antico Egitto: La pesatura del cuore
La pesatura del cuore è uno dei rituali funebri dell’antico Egitto che decideva del futuro dell’anima di un defunto.
Continue Reading...Il Libro dei morti degli Egizi: un prontuario di formule per affrontare l’aldilà
Gli Egizi avevano una raccolta di formule per aiutare e proteggere il defunto nel suo viaggio nell’oltretomba, noto con l’appellativo di Libro dei morti.
Continue Reading...Anubi: il protettore del mondo dei defunti
Anubi, dio della mummificazione e dei cimiteri. Il suo ruolo era quello di proteggere le necropoli e il mondo dei defunti e, probabilmente, fu per tutto l’Antico Regno il principale dio dei morti
Continue Reading...Libitinario: l’antico impresario di pompe funebri
Libitinario, un antico termine per indicare l’impresario di pompe funebri, affonda le sue origini nella mitologia e nella figura della dea Libitina da cui deriva il suo nome.
Continue Reading...