Categorie
Cultura letteratura poesia

“A Silvia”: una poesia sulla condizione umana tra speranza e disillusione

Giovinezza perduta e precarietà dell’esistenza questi i concetti chiave che Leopardi esprime in “A Silvia”.
La morte di una giovane donna è una dei tanti inganni crudeli, delle promesse impossibili della Natura. Gioia e felicità sono solo una pia illusione, un meraviglioso miraggio destinato a infrangersi contro la realtà.

Categorie
Tanatologica(mente)

Le squelette laboureur – “Lo scheletro zappatore”Charles Baudelaire

“I fiori del male” (XCIV) – Les Fleurs du mal – è un’opera di Charles Baudelaire, pubblicata nel giugno 1857. Il testo, comprensivo di cento poesie suddivise in sei sezioni, venne denunciato dal direttivo della Pubblica Sicurezza per “oltraggio alla morale pubblica e religiosa“. L’ultima sezione (CXXI-CXXVI) tratta proprio del tema della Morte. I “In […]

Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram