Categorie
Cultura letteratura poesia

“A Silvia”: una poesia sulla condizione umana tra speranza e disillusione

Giovinezza perduta e precarietà dell’esistenza questi i concetti chiave che Leopardi esprime in “A Silvia”.
La morte di una giovane donna è una dei tanti inganni crudeli, delle promesse impossibili della Natura. Gioia e felicità sono solo una pia illusione, un meraviglioso miraggio destinato a infrangersi contro la realtà.

Categorie
letteratura poesia

Poesia sepolcrale: riflessioni e meditazioni sulla morte e immortalità

Sapevate che in letteratura un gruppo di opere, collocate temporalmente tra il XVIII e l’inizio del XIX secolo, trova la sua ragione d’essere nelle meditazioni ispirate dalle sepolture? La Poesia sepolcrale o cimiteriale, così viene chiamata questa sorta di corrente che si oppone, esibendo atteggiamenti in netto contrasto, alla visione illuminista, non colloca la ragione […]

Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram