Categorie
Curiosità

Qualche informazione riguardo al termine necrologio

Vi siete mai interrogati sull’origine e il significato della parola necrologio? Ora, in questo breve post vi forniremo qualche rapida delucidazione.Il termine necrologio viene dal latino medievale: necrologium; è una parola composta da: νεκρός “morto” (in greco) e -logium di eulogium. Si identifica con tale termine un registro dei decessi, conservato in una chiesa o […]

Categorie
letteratura poesia

Poesia sepolcrale: riflessioni e meditazioni sulla morte e immortalità

Sapevate che in letteratura un gruppo di opere, collocate temporalmente tra il XVIII e l’inizio del XIX secolo, trova la sua ragione d’essere nelle meditazioni ispirate dalle sepolture? La Poesia sepolcrale o cimiteriale, così viene chiamata questa sorta di corrente che si oppone, esibendo atteggiamenti in netto contrasto, alla visione illuminista, non colloca la ragione […]

Categorie
letteratura riflessioni

Sepolti vivi: quando la letteratura viaggia sul filo del terrore

Credo che chiunque nel corso della vita abbia avuto almeno un pensiero – forse più di uno – sulla propria morte. Edgar Allan Poe, maestro di racconti del terrore, ha affrontato un argomento legato alla morte che senza dubbio fa venire i brividi freddi a chiunque: essere sepolti vivi. Nella storia, che guarda caso si […]

Categorie
riflessioni

Scelgo social!

Stamane, appena sveglio mi è capitato di leggere un post interessante della sempre interessante Cinzia Di Martino. Il post , con la solita arguzia, analizzava i processi che una persona ha seguito per scegliere e comperare un trapano. Alla fine del percorso di analisi, ciò che è emerso è che navigando tra blog e cercando risposte […]

Categorie
riflessioni

Così lontano, così vicino…

Mi capita giornalmente di immergermi nelle notizie che rimbalzano in rete. Per via dei miei impegni, ogni mattina controllo una serie consistente di articoli, tentando di individuare le notizie che mi interessano e che posso utilizzare per il mio lavoro. Come potete immaginare, sono notizie spesso riguardanti la fine della vita ed i luoghi ad […]

Categorie
riflessioni

Che gran tritatutto che è la storia!

Sono un appassionato di giochi con miniature. Ne dipingo e ci gioco da anni. Esistono diversi regolamenti per differenti giochi, e così ci si ritrova a provare un nuovo gioco di tanto in tanto. Ora, essendo un mercato molto redditizio, nuovi giochi e nuove miniature vengono prodotte di continuo; con l’obbiettivo di acchiappare l’immaginario di […]

Categorie
riflessioni

34 piani di interrogativi!

  Tra la fine del XIX secolo , e per tutta la metà del XX l’uomo moderno iniziò a costruire grattacieli. Non ci inventiamo nulla, questo desiderio di erigere torri è sempre stato presente. Basti pensare alla torre di Babele; le motivazioni che spinsero a costruire sempre più verso il cielo sono molteplici. Concentrare più […]

Categorie
Curiosità

Trasformati in concime per piante; Il riciclo della vita

La stima dice che siamo 7,2 miliardi di persone su questo pianeta. Un numero impressionante, con stime di un ulteriore aumento fino a 9 miliardi nel 2040. Un numero immenso. Ogni singola unità di questa cifra, però,  è un individuo. Con le sue passioni, aspirazioni, problemi , desideri, e probabilmente una comune grande paura; il […]

Categorie
riflessioni

Perché un blog!?

Eggià, perché un sito che tratta di servizi informatici ad aziende di pompe funebri e privati cittadini dovrebbe avere un Blog? Ecco qua: Nel 2012 quando nacque l’idea di Necrologi-Italia si pensava di dare un servizio innovativo per un settore che per diversi motivi era stato appena sfiorato dalla rivoluzione informatica del Web 2.0. Si […]

Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram