Spesso l’arte è ispirata da un fatto luttuoso. Fu così per Pablo Picasso: il suo “periodo blu” iniziò dopo il suicidio di un suo amico pittore e poeta, Carles Casagemas.

Spesso l’arte è ispirata da un fatto luttuoso. Fu così per Pablo Picasso: il suo “periodo blu” iniziò dopo il suicidio di un suo amico pittore e poeta, Carles Casagemas.
In Corea del Sud nel 2020 è stato trasmesso un video – reperibile su Youtube – in cui una mamma ha potuto incontrare, seppur in modo virtuale, la propria figlia morta nel 2016 di seguito ad una malattia incurabile. Per come siamo avvezzi ad affrontare la Morte, secondo il nostro background culturale e secondo i […]
Alcesti, figlia del re di Iolco, Pelia e di Anassibia, è un personaggio della mitologia greca, ricordato per il suo amore profondo per il consorte, Admeto, il re di Fere.
Il gesto estremo di questa eroina mitologica è stato declinato in varie opere artistiche: teatrali e musicali.
Tortura: dal latino “tortura”, deriva da torquēre, ovvero “torcere”. Il punto in cui qualcosa viene piegato, ritorto: indica l’atto del torcere e il punto esatto in cui l’atto è stato realizzato, per l’appunto. San Marino è magica, non solo per questo particolare museo, bensì anche per il cosiddetto “passo delle Streghe“, un percorso da ammirare […]
La storia di Azzurrina è legata ad un destino tragico capace di portare con sè un dolore eterno: Guendalina – detta Azzurrina – fu protagonista infatti di una leggenda della Romagna, ad oggi ancora affascinante e intrisa di mistero. Non sono poi così rare le leggende di fantasmi che ruotano intorno alla figura degli infanti, […]
In questo periodo, in cui il Covid ha messo a nudo tutte le nostre fragilità e ci ha privato della presenza di molti dei nostri cari, la poesia “Solo la morte” di Pablo Neruda (1904 – 1973) mi sembra riassumere e rappresentare in modo adeguato il volto stravolto di questi tempi.
Passando davanti alla Chiesa di Santa Maria del Suffragio, è quasi impossibile non notare una facciata barocca meravigliosa che richiama (se ci si avvicina un poco) il culto che si celebrava in passato entro la chiesa, quello della Morte. Nota ai più come Chiesa delle Anime del Purgatorio, risale al 1687 divenendo sede proprio della […]
Negli Stati Uniti, precisamente a Philadelphia, si trova un piccolo grande scrigno dedicato all’anatomia umana, il Mütter Museum dove è possibile osservare da vicino modelli anatomici e strumenti chirurgici appartenenti al XIX Secolo! Ogni appassionato di questa categoria di collezioni anatomiche dovrà sicuramente visitare questa ricca e suggestiva mostra il cui obiettivo è proprio quello […]
Squarcio bianco in un sole di Maggio, squarcio rosso nella luna di Settembre, uno squarcio urla al sole in una domenica di primavera, ed è subito silenzio. Una notte, qualcosa cambiò, nessuno taglio, difetto, colore, emozione, storia o immaginazione si aprì quella notte tra le nuvole, come barche in mezzo al mare, trasportate nel nulla, […]
Non solo uomini intrepidi hanno varcato l’ingresso degli Inferi, anche una donna, Psiche, per amore del suo sposo, ha affrontato la stessa durissima prova.