Categorie
arte Cultura Curiosità riflessioni

“Pietre di inciampo”: iniziativa artistica per ricordare gli orrori della guerra

Le pietre d’inciampo sono una testimonianza concreta della brutalità della guerra. Un promemoria doloroso che dovrebbe farci riflettere, per evitare di fare gli stessi imperdonabili errori.

Categorie
Curiosità miti e leggende

Cagliostro: personaggio misterioso dalla vita avventurosa

La figura di Cagliostro è tuttora circondata dal mistero. La vita avventurosa di questo curioso personaggio e le numerose attività da lui svolte sono tuttora oggetto di studio e riscuotono grande interesse, sconfinando spesso nella leggenda.

Categorie
Curiosità Tanatologica(mente)

Maria Longa: la strega punitrice

Le leggende della tradizione italiana accolgono molte vicende che coinvolgono le Streghe e altre figure immaginarie. Tra queste, Maria ‘a Longa. In qualche articolo precedente già parlammo della Janara, la strega per eccellenza dalle origini campane – Benevento – il cui etimo deriva da “Dianara” (sacerdotessa della dea Diana) ovvero colei dedita alle pratiche occulte […]

Categorie
Curiosità Tanatologica(mente)

Il Museo dell’occulto degli Warren

Divenuto famoso grazie alla pellicola cinematografica “Annabelle”, il Warren Occult Museum è tra i più antichi musei dell’occulto esistenti al mondo, tra oggetti ad oggi ancora infestati. Per gli amanti del genere horror, “Annabelle” si è dimostrato come uno dei film più apprezzati dalla critica cinematografica, ma non tutti forse sanno che la coppia Warren […]

Categorie
Curiosità sacro

5 marzo: si festeggia San Virgilio, vescovo di Arles

Secondo il calendario dei Santi, il 5 marzo si festeggia san Virgilio, vescovo di Arles (Gallia, VI secolo – Arles, 1° ottobre 610).

Categorie
Cultura Curiosità

Carnevale: la festa che riunisce il mondo dei vivi e quello dei morti

Carnevale è una festa mobile annuale che ha alle spalle una lunga storia, rivestita di molti significati simbolici.

Categorie
Archeologia Cultura Curiosità

Il fantasma più antico raffigurato in una tavoletta babilonese del 1500 a.C.

Una tavoletta babilonese di 3.500 anni contiene la raffigurazione più antica di un fantasma finora scoperta.

Categorie
Curiosità

Cimetière des Chiens: il più antico cimitero di animali al mondo

A Parigi esiste il Cimetière des Chiens, un cimitero per i cani; si trova ad Asnières-sur-Seine, nella periferia nord-ovest della capitale francese. Questo curioso cimitero non ospita solo cani ma anche altri animali, domestici e non.

Categorie
Archeologia Cultura Curiosità

L’anello di Carvilio: un gioiello unico, testimonianza di un grande amore

L’anello di Carvilio, ritrovato al dito di una matrona romana durante degli scavi sulla via Latina, testimonia il profondo dolore e al contempo il grande amore di una madre per suo figlio.

Categorie
Curiosità sacro

Il santo del mese: San Biagio, festeggiato il 3 di febbraio

Il giorno 3 febbraio si festeggia Biagio di Sebaste, meglio noto come san Biagio; fu vescovo e santo armeno, venerato dalla Chiesa cattolica e da quella ortodossa.

Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram