Categorie
arte Curiosità

Madame Tussaud, una donna e il suo famosissimo museo

Madame Tussaud, il cui nome è noto in tutto il mondo, aveva le idee piuttosto chiare riguardo alla sua singolare attività: “L’unico modo in cui un’impresa potente e duratura può imporsi al pubblico, è attraverso la cera”.

Categorie
Curiosità Tanatologica(mente)

Mummie di fuoco

Le mummie di fuoco: un processo di mummificazione avviato prima della dipartita. Queste mummie, ubicate nel cuore delle Filippine, sono altresì conosciute come le “mummie di Kabayan”, o di Ibaloi o di Benguet. Realizzate circa a partire dal 2000 a.C. sino ad un’età compresa al XVI° secolo, erano un’ideazione – nel loro processo di mummificazione […]

Categorie
Cultura Curiosità letteratura

“Scheletro nell’armadio”: storia di una nota frase idiomatica

L’espressione: “scheletro nell’armadio” è usata spesso nel linguaggio quotidiano, ma soprattutto, compare in quello giornalistico, e sta ad indicare un fatto o un evento del passato, che si intende tenere nascosto, perché, se diventasse di dominio pubblico, potrebbe danneggiare chi vi era coinvolto.

Categorie
Curiosità Tanatologica(mente)

La sedia del diavolo

In Florida è possibile imbattersi in una panchina molto particolare una volta arrivati al Camposanto di Cassadaga. Che cosa narra la leggenda ad essa legata? Cassadaga è un delizioso centro urbano dove – strano a dirsi – aleggiano molte storie di spiritismo e stregoneria. Il fondatore della città, Colby, era solito circondarsi di stregoni e […]

Categorie
arte Cultura Curiosità musica

30 novembre, le spoglie di Josephine Baker entrano nel Pantheon di Parigi

Il Centre des Monuments Nationaux (CMN) ha annunciato l’apertura gratuita, il 4 e 5 dicembre, del Panthéon di Parigi, in occasione dell’arrivo delle spoglie di Joséphine Baker che saranno accolte nel mausoleo il 30 novembre.

Categorie
Curiosità Tanatologica(mente)

La Torre di Londra: luogo di terrore e morte

Per gli amanti del genere, i fantasmi della torre di Londra sono solo una delle peculiarità di un luogo da sempre ammantato di mistero e strane apparizioni. Sveliamone alcune! La Tower of London è posta proprio nel cuore di Londra, nei pressi della riva nord del Tamigi. Prese vita circa al finire del 1066 in […]

Categorie
Curiosità

Dalle ceneri di cremazione: i Diamanti della Memoria

Nel 2004 in Svizzera è nata una nuova forma di sepoltura: la trasformazione delle ceneri di cremazione in diamanti

Categorie
Curiosità

Barbagianni: uccello del malaugurio, utile, però, all’ecosistema agricolo

Il barbagianni insieme a gufi e civette sono considerati sin dai tempi antichi uccelli del malaugurio. Probabilmente, ciò è legato alle loro abitudini notturne, al loro comportamento predatorio e ai versi acuti e prolungati che emettono. In realtà, sono animali molto utili all’uomo.

Categorie
Curiosità Tanatologica(mente)

Il Munaciello

La tradizione napoletana del “Piccolo monaco” (‘o munaciello) è legata ad alcune leggende esoteriche di matrice partenopea che vedono come protagonista uno strano personaggio folkloristico sotto la città di Napoli. Dopo aver visitato la Chiesa di Santa Luciella e il Cimitero delle Fontanelle, il nostro viaggio nella parte più sacra e sincera di Napoli continua, […]

Categorie
Cultura Curiosità musica

Il “Club 27”: quando mortali coincidenze diventano leggenda

Morti accidentali, sucidi, incidenti e decessi causati da abusi di alcol e droga sono la cifra che accomuna il “Club 27”, un’espressione giornalistica coniata per indicare una macabra coincidenza: la prematura scomparsa di artisti, soprattutto cantanti rock, all’età di 27 anni.

Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram