Categorie
Curiosità Tanatologica(mente)

La Bella Morte

Cosa non si fa per essere bellissimi? Cosa non si fa per essere belli da..morire? Guardiamo al passato per capire un po’ di più la storia (macabra) del makeup! Ad oggi, uomini e donne nessuno escluso, siamo tutti vittime di una visione del nostro corpo forse in maniera ossessiva e spesso al di fuori, anche, […]

Categorie
Tanatologica(mente)

La cripta di San Leonardo a Hythe

In Inghilterra, una collezione di teschi umani di quasi 2000 individui sono custoditi nella cripta della Chiesa di San Leonardo, ad Hythe. Ad Hythe troviamo tra le più maestose e meglio conservate cripte del Regno Unito, tra ossa umane e teschi. Questa “collezione” senza eguali, è organizzata su 4 zone ad arco le quali contengono […]

Categorie
Cultura Curiosità miti e leggende sacro

“Il ponte arcobaleno”: la via che collega la terra al cielo

Il ponte dell’arcobaleno, cioè l’idea di una via che colleghi cielo e terra, mondo materiale con quello spirituale è molto antica ed è possibile ritrovarla in numerose culture, in forme anche molto diverse.

Categorie
Tanatologica(mente)

Il make up mortale di Elisabetta I

Si sostiene che la morte di Elisabetta I fu determinata dall’uso di un cosmetico bizzarro e nocivo, che le provocò avvelenamento da piombo. “La morte ti fa bella” era il titolo di un meraviglioso film e, in questo specifico caso con riferimento alla Regina Elisabetta I Tudor, non si potrebbe descrivere meglio di come – […]

Categorie
Tanatologica(mente)

Il caso macabro degli animali nelle mura

Non è propriamente simpatico ritrovare, nelle mura di casa resti di bestioline a causa di uno strano rituale magico olandese. La famiglia Bretzius, come tante, pensava di aver trovato la casa dei propri sogni ma, in realtà, quel sogno divenne incubo. Nel 2015 infatti, questa famiglia trovò la casa “ideale” in Pennsylvania, ad Auburn ma, […]

Categorie
Tanatologica(mente)

Le sorelle Sutherland

Una maledizione si cela dietro queste sette sorelle divenute famose per la loro maestosa chioma. Le sorelle Sutherland divennero famose circa nella seconda metà del 1800, e basta ossevrare bene la loro chioma per capire come mai. Per una lunghezza in totale di 12 metri, i loro capelli divennero famosi in tutto il mondo anche […]

Categorie
Cultura Curiosità letteratura

Anna Karenina: capolavoro letterario ispirato da un tragico evento

Il capolavoro di Tolstoj, il romanzo “Anna Karenina”, ha tratto spunto da esempi letterari, da una sollecitazione del tutto casuale e da un tragico fatto di cronaca.

Categorie
arte Cultura pittura

Ivan Kramskoj: un “Dolore inconsolabile” espresso in pittura

Kramskoj riuscì a trasferire in un dipinto un dolore struggente e inconsolabile. Nella tela la sofferenza devastante di una madre è espressa con compostezza e dignità.

Categorie
Tanatologica(mente)

Dismaland, il parco degli orrori

L’anti Disneyland per eccellenza è stato inaugurato nel 2015 come installazione della durata di sole 5 settimane, portando con sè l’altra faccia del divertimento. Artista di fama mondiale, Bansky nel 2015 propose un’idea d’avanguardia creando un parco a tema molto particolare, Dismaland Bemusement Park. Dismal, in inglese è “tetro“, qualcosa ben lontano dalla visione del […]

Categorie
Curiosità Tanatologica(mente)

Kuchisake-onna, la donna dal viso squarciato

La storia che stiamo per leggere proviene dal Giappone, mastro degli orrori la cui protagonista è una donna raffigurata con la bocca mutilata. Questa leggenda ancora oggi capace di far tremare però le genti, narra il vissuto di una donna che sembrerebbe realmente esistita: a trovarsi soli per strada si può aver paura di una […]

Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram