Categorie
Curiosità Tanatologica(mente)

La Torre di Londra: luogo di terrore e morte

Per gli amanti del genere, i fantasmi della torre di Londra sono solo una delle peculiarità di un luogo da sempre ammantato di mistero e strane apparizioni. Sveliamone alcune! La Tower of London è posta proprio nel cuore di Londra, nei pressi della riva nord del Tamigi. Prese vita circa al finire del 1066 in […]

Categorie
Curiosità

Dalle ceneri di cremazione: i Diamanti della Memoria

Nel 2004 in Svizzera è nata una nuova forma di sepoltura: la trasformazione delle ceneri di cremazione in diamanti

Categorie
Curiosità

Barbagianni: uccello del malaugurio, utile, però, all’ecosistema agricolo

Il barbagianni insieme a gufi e civette sono considerati sin dai tempi antichi uccelli del malaugurio. Probabilmente, ciò è legato alle loro abitudini notturne, al loro comportamento predatorio e ai versi acuti e prolungati che emettono. In realtà, sono animali molto utili all’uomo.

Categorie
Curiosità Tanatologica(mente)

Il Munaciello

La tradizione napoletana del “Piccolo monaco” (‘o munaciello) è legata ad alcune leggende esoteriche di matrice partenopea che vedono come protagonista uno strano personaggio folkloristico sotto la città di Napoli. Dopo aver visitato la Chiesa di Santa Luciella e il Cimitero delle Fontanelle, il nostro viaggio nella parte più sacra e sincera di Napoli continua, […]

Categorie
Cultura Curiosità musica

Il “Club 27”: quando mortali coincidenze diventano leggenda

Morti accidentali, sucidi, incidenti e decessi causati da abusi di alcol e droga sono la cifra che accomuna il “Club 27”, un’espressione giornalistica coniata per indicare una macabra coincidenza: la prematura scomparsa di artisti, soprattutto cantanti rock, all’età di 27 anni.

Categorie
Curiosità Tanatologica(mente)

Le prefiche contemporanee

In Romania non tutti forse sanno che esistono le “Wailer“, donne invero che si presentano durante le cerimonie funebri di chi non conoscono per piangere forte, fortissimo. In un’epoca dove stiamo riscoprendo l’importanza del pianto, permane comunque una sorta di taboo legato al non dover mostrare più di tanto le proprie emozioni per non “pesare” […]

Categorie
Curiosità miti e leggende

I crisantemi: fiori meravigliosi dai numerosi e affascinanti significati

I crisantemi, piante ornamentali, originarie di molte parti del mondo e con un gran numero di ibridi e varietà, in Italia, sono generalmente associati al lutto.

Categorie
Curiosità

Necrologici di oggi

Necrologi-Italia è uno strumento pensato per aiutare tutti gli utenti della rete a trovare informazioni rapide, sicure e in tempo reale, riguardo al decesso di un amico, familiare o conoscente.
Al fine di fornire un servizio completo, oltre ai dati “necrologici” che riguardano funerali futuri, esiste anche una nutrita sezione archivio, dove, rispettando gli ordini cronologici, sono raccolti dati di cerimonie già avvenute, per una eventuale consultazione.

Categorie
Curiosità sacro

Dolci dei morti: squisitezze tradizionali con una lunga storia

I dolci dei morti sono un’antica usanza, diffusa in tutta Europa, ma soprattutto in Italia, dove nei giorni tra il 1° e il 2 novembre si preparano e si consumano in onore dei defunti.

Categorie
Curiosità Egizi

I tarocchi tra gioco ed esoterismo, e l’Arcano de “La Morte”

I tarocchi nascono come gioco, nel corso dei secoli acquisiscono un significato esoterico. Tra le carte denominate Arcani maggiori, prendiamo in esame la tredicesima: “La Morte”.

Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram