Luciano di Samosata è famoso per i suoi “Dialoghi”, raccolte singolari a tema, una di esse è dedicata ai morti

Luciano di Samosata è famoso per i suoi “Dialoghi”, raccolte singolari a tema, una di esse è dedicata ai morti
Alessandri, artista surrealista dallo spirito irrequieto e le cui opere sono pregne di significati esoterici capaci di stuzzicare l’inconscio di chi osserva. Alessandri nacque nel febbraio del 1927 a Torino, città esoterica per antonomasia più volte visitata virtualmente con i nostri articoli. La “Soffitta macabra” altro non fu che il suo primissimo studio ed anche […]
Per affrontare con serenità la morte, secondo la ricetta degli antichi, basta inquadrarla come un frammento insignificante, un punto in mezzo all’infinito oppure, al contrario, si può scegliere di sfidarla a viso aperto.
Esisterebbe davvero un “pozzo” di San Patrizio, proprio in Irlanda ad oggi ancora meta di pellegrinaggi. Il pozzo di cui si parla in questo articolo non è come qualsiasi altro, bensì l’entrata al Purgatorio situato in un’isoletta in cui si dice fu proprio Gesù ad indicare al Santo il luogo esatto, circa nel V secolo. […]
Tra sogno e realtà: parliamo di Sogno, colui che plasma il mondo onirico secondo Neil Gaiman nel suo straordinario fumetto. Era il 1989 quando uscì il primissimo numero di The Sandman, ideato da Neil Gaiman e disegnato da Dringenberg e Kieth, illustratori ufficiali. Questa serie formata da 75 albi racchiude in sè , oltre alle […]
Pavese scrisse la poesia “Verrà la morte e avrà i tuoi occhi” pochi mesi prima di togliersi la vita. Nei versi, il ricordo di un amore infelice si fonde con il suo male di vivere.
Colei che fu strega, dea e amante del demonio e figura di spicco nel Medioevo. Nel Medioevo il suo nome era tra i più celebri, pari a lei forse il solo Mago Merlino – dello stesso periodo storico – e legato ad una visione di una donna forte e dal profondo tratto carismatico molto conosciuta […]
Un breve viaggio di lettura per scoprire questo culto, spesso frainteso e poco approfondito, la Wicca ovvero una religione basata su armonia e spiritualità con la vita e le altre forme esistenti al mondo. Allontaniamoci, prima di tutto, dell’idea della strega moderna ancora legata all’antico culto legato a maledizioni e satanassi, anzi. Quando parliamo di […]
Triora, in Liguria fu uno dei centri italiani di massima persecuzione alle streghe che, ancora oggi pare vaghino in quei luoghi portando con sè la propria vendetta. Abbiamo già avuto modo di parlare di Triora (https://blog.necrologi-italia.it/terzo/) città ligure dove avvenne un processo alle streghe a cui venne imputata una grave carestia. Tra il 1587-89 a […]
Una leggenda della Valle d’Aosta narra della cacciata di alcuni diavoli insediati su Mont Maudit, la montagna maledetta. Poveri diavoli! Suvvia, si scherza. Ma una leggenda parla proprio di loro e di quando vennero scacciati dai valichi alpini della Val d’Aosta, nella Val Veny laddove vivevano indisturbati. Ma non si diedero per vinti, tanto che […]