Categorie
Curiosità Tanatologica(mente)

Il Valhalla. La “dimora degli uccisi”

Secondo la tradizione norrena, il Valhalla rappresenta la dimora dei morti deceduti in modo eroico in battaglia. L’etimo infatti significa “Val” ovvero “deceduto in battaglia” e “halla“, “salone, entrata”, dunque sala dei morti caduti in battaglia. Questo salone secondo le rappresentazioni, è costruito da muri di lance e scudi di eroi valorosi, scene belliche e […]

Categorie
letteratura teatro

Romeo e Giulietta: un’appassionata e tragica storia d’amore

Romeo e Giulietta è una tragedia tra le più famose e rappresentate di William Shakespeare.
Fu composta tra il 1594 e il 1596 e rappresenta una delle storie d’amore più note al mondo, dove il rapporto amore e morte costituisce la struttura stessa della storia che già nel suo inizio preannuncia e contiene il tragico finale.

Categorie
Tanatologica(mente)

Ca’ Dario: il palazzo della Morte

Spesso, la Morte, è colei che dà senso ai luoghi. E molti luoghi risultano essere dimora di..maledizioni e di presagi infausti! Venezia è una città magica, e abbiamo già avuto modo di incontrarla imbattendoci nel suo Cimitero di San Michele in Isola (https://blog.necrologi-italia.it/il-cimitero-di-san-michele-venezia/). E’ altresì una città gravida di storie misteriose e curiose: dalle avventure […]

Categorie
Archeologia Egizi

Testi dei sarcofagi: formule funerarie, desideri, timori e meriti del defunto

I Testi dei sarcofagi consentivano al defunto di unirsi a “quelli che non muoiono” e permettevano all’anima di rinascere.

Categorie
Curiosità Tanatologica(mente)

Tsantsa. Il rito delle teste..rimpicciolite

Forse non tutti sanno che, tra il Rìo Zamora e il Rio Pastaza (tra Perù ed Ecuador) esiste una tribù che dimora nella foresta amazzonica, cullata dalle cascate e i loro spiriti sacri. Sono gli Jivaro, dall’etnia dei Shuar, che ancora oggi lottano per la propria sopravvivenza a causa dell’espansione delle multinazionali. Ciò che caratterizza […]

Categorie
Tanatologica(mente)

Le Catacombe dei Cappuccini, Palermo

La dimora eterna della piccola Rosalia Lombardo, fa da scrigno anche ad altre storie, legate al passato di Palermo e alle tradizioni funerarie della città. Le Catacombe dei Cappuccini (o altresì “Catacombe di Palermo”) nacquero per volere dei Frati Cappuccini, giunti nella città siciliana nel 1534,dopo aver preso in affidamento la Chiesa di Santa Maria […]

Categorie
Archeologia Egizi miti e leggende

L’Occhio di Horus: colui che tutto vede, simbolo di protezione e regalità

Secondo la religione egizia, l’Occhio di Horus simboleggiava la prosperità, la buona salute, il potere regale.
Era considerato un simbolo onnipresente di protezione, era riferito agli dei e al loro dominio nel mondo dei mortali.

Categorie
Archeologia Egizi miti e leggende

Seth: il dio della tempesta, del disordine e del deserto

Horus rappresentava la terra fertile d’Egitto, il dio Seth la sabbia rossa del deserto.
Difensore di Ra contro il mostro Apopi (dio del chaos, rappresentato come un gigantesco serpente, a volte come una tartaruga o un altro animale acquatico) e acerrimo rivale di Horus a cui aveva assassinato il padre, Seth è una figura complessa che racchiude in sé la duplicità della concezione del mondo secondo gli Egizi e la dualità delle loro divinità.

Categorie
Curiosità Tanatologica(mente)

Accabadora

“Acabar”, nella lingua spagnola, significa “finire”, mentre in sardo “accabadora” è colei che si prende cura della fine altrui. Una particolarità, che per molto tempo è stata in qualche modo negata, è la presenza di questa figura, di “S’Accabadora“, che si presume abbia operato almeno fino agli anni ’70 del secolo scorso. Se ne hanno […]

Categorie
Archeologia Egizi miti e leggende

Horus, il dio falco: una delle più antiche divinità egizie

Horus era tra le divinità egizie, una delle più antiche ed emblematiche.
Le sue origini si collocano in un momento indefinito della preistoria africana e il suo culto avrà fortuna: resisterà fino alla dominazione romana.

Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram