Categorie
Curiosità miti e leggende

Cagliostro: personaggio misterioso dalla vita avventurosa

La figura di Cagliostro è tuttora circondata dal mistero. La vita avventurosa di questo curioso personaggio e le numerose attività da lui svolte sono tuttora oggetto di studio e riscuotono grande interesse, sconfinando spesso nella leggenda.

Categorie
Cultura miti e leggende

Basilisco, il “re dei serpenti”, creatura letale dal fascino… mitico

Basilisco è un termine greco che significa “piccolo re”.
Nei bestiari e nelle leggende europee e greche è citato come creatura mitologica e “re dei serpenti”.
Le sue caratteristiche? Uccidere o pietrificare con il solo sguardo.

Categorie
Cultura miti e leggende

Medusa: la Gorgone mostruosa dalle mille risorse

Medusa è una figura mitologica, un essere mostruoso con grandi poteri, così grandi, da produrre effetti prodigiosi anche dopo la sua morte.

Categorie
Curiosità miti e leggende

I crisantemi: fiori meravigliosi dai numerosi e affascinanti significati

I crisantemi, piante ornamentali, originarie di molte parti del mondo e con un gran numero di ibridi e varietà, in Italia, sono generalmente associati al lutto.

Categorie
Curiosità miti e leggende

Giovanna la pazza e il singolare funerale del suo consorte, Filippo il Bello

Giovanna di Castiglia, durante la sua vita si guadagnò il soprannome di Giovanna la Pazza. Ad alimentare le voci sulla sua follia fu anche l’inconsueto corteo funebre del marito Filippo il Bello.

Categorie
Cultura Greci letteratura miti e leggende poesia

Catabasi: il viaggio compiuto dagli eroi (e da un poeta) nel regno dei morti

Il termine “catabasi” ha origine dal greco “katábasis”, che significa “discesa”. È composto da katá “giù” e básis “cammino”.

Categorie
Cultura miti e leggende

Olandese Volante: leggenda di un vascello e di un equipaggio maledetto

Sono davvero tante le storie che si intrecciano attorno a l’immagine folcloristica dell’Olandese Volante, il vascello costretto con il suo equipaggio a viaggiare per l’eternità.

Categorie
Cultura miti e leggende musica teatro

Alcesti: l’eroina mitologica che sacrificò la sua vita per amore

Alcesti, figlia del re di Iolco, Pelia e di Anassibia, è un personaggio della mitologia greca, ricordato per il suo amore profondo per il consorte, Admeto, il re di Fere.
Il gesto estremo di questa eroina mitologica è stato declinato in varie opere artistiche: teatrali e musicali.

Categorie
Cultura miti e leggende

Viaggi nell’oltretomba: l’avventura di Psiche nell’Ade, secondo Apuleio

Non solo uomini intrepidi hanno varcato l’ingresso degli Inferi, anche una donna, Psiche, per amore del suo sposo, ha affrontato la stessa durissima prova.

Categorie
Cultura letteratura miti e leggende

Il tumulo di Howard Phillips Lovecraft: una curiosa storia di orrore

Il tumulo è una storia dell’orrore scritta da Lovecraft per conto di una cliente Zealia Bishop tra il 1929 e il 1930. L’opera fu pubblicata solo dopo la morte dell’autore nel 1940.

Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram