Medusa è una figura mitologica, un essere mostruoso con grandi poteri, così grandi, da produrre effetti prodigiosi anche dopo la sua morte.
Medusa è una figura mitologica, un essere mostruoso con grandi poteri, così grandi, da produrre effetti prodigiosi anche dopo la sua morte.
Le mummie di fuoco: un processo di mummificazione avviato prima della dipartita. Queste mummie, ubicate nel cuore delle Filippine, sono altresì conosciute come le “mummie di Kabayan”, o di Ibaloi o di Benguet. Realizzate circa a partire dal 2000 a.C. sino ad un’età compresa al XVI° secolo, erano un’ideazione – nel loro processo di mummificazione […]
L’espressione: “scheletro nell’armadio” è usata spesso nel linguaggio quotidiano, ma soprattutto, compare in quello giornalistico, e sta ad indicare un fatto o un evento del passato, che si intende tenere nascosto, perché, se diventasse di dominio pubblico, potrebbe danneggiare chi vi era coinvolto.
Nella mitologia scozzese ed irlandese troviamo una creatura bellissima sebbene facente parte degli spiriti maligni, poichè dedita ad annunciare la morte. Dal termine irlandese “Beansì“, ovvero Donna del Sidhe (donna delle fate) è altresì nota come la “Piangente”: nonostante fosse e sia a tutt’oggi ritenuta protettrice della comunità, in molti casi viene legata a sventure […]
Calvino ci ha lasciato indimenticabili opere letterarie.; il romanzo “Le città invisibili” è una di queste: un curioso excursus di luoghi immaginari, tra i quali è annoverata anche una città dei morti.
In Florida è possibile imbattersi in una panchina molto particolare una volta arrivati al Camposanto di Cassadaga. Che cosa narra la leggenda ad essa legata? Cassadaga è un delizioso centro urbano dove – strano a dirsi – aleggiano molte storie di spiritismo e stregoneria. Il fondatore della città, Colby, era solito circondarsi di stregoni e […]
Munch usò l’arte per “scrivere” la sua vita. Nei suoi quadri si avverte una profonda angoscia esistenziale, riflesso della sua vita segnata dal lutto e dalla morte.
Esiste un memoriale al mondo che solo poche anime hanno potuto visitare: è una piccola targa commemorativa adagiata sul terreno lunare. Paul Van Hoeydonck è lo scultore che, nel 2007, progettò una scultura più unica che rara e il privilegio di apporla proprio sulla Luna. La targa commemorativa venne ideata per rendere omaggio all’equipaggio dell’Apollo […]
Il Centre des Monuments Nationaux (CMN) ha annunciato l’apertura gratuita, il 4 e 5 dicembre, del Panthéon di Parigi, in occasione dell’arrivo delle spoglie di Joséphine Baker che saranno accolte nel mausoleo il 30 novembre.
Per gli amanti del genere, i fantasmi della torre di Londra sono solo una delle peculiarità di un luogo da sempre ammantato di mistero e strane apparizioni. Sveliamone alcune! La Tower of London è posta proprio nel cuore di Londra, nei pressi della riva nord del Tamigi. Prese vita circa al finire del 1066 in […]