Categorie
Lugere: i passi del lutto Tanatologica(mente)

Near Death Experience

Questo fenomeno rappresenta le esperienze extracorporee vissute da alcuni soggetti in prossimità di decesso. Near Death Experience (sigla: NDE) comprende una gamma di esperienze e circostanze vissute da talune persone simili ad una “fuoriuscita” dal corpo fisico: la sensazione extracorporea di non essere nel proprio involucro di carne dovuta a una serie di motivazioni, tra […]

Categorie
Cultura Curiosità

Carnevale: la festa che riunisce il mondo dei vivi e quello dei morti

Carnevale è una festa mobile annuale che ha alle spalle una lunga storia, rivestita di molti significati simbolici.

Categorie
arte Cultura sacro

La Pietà: naturalezza e intimità di un capolavoro dell’arte occidentale

La Pietà di San Pietro è ritenuta il primo capolavoro di Michelangelo Buonarroti. La scultura, in marmo, è custodita nella basilica di San Pietro in Vaticano.

Categorie
Cultura letteratura teatro

“Dieci piccoli indiani”: la morte va a tempo di filastrocca

Il romanzo della Christie, “Dieci piccoli indiani”, è un capolavoro indiscusso della letteratura gialla. La scrittrice tesse una sottile e mortale ragnatela attorno ai suoi personaggi, ricamando sui versi di una curiosa filastrocca infantile.

Categorie
Tanatologica(mente)

Bambole umane

La storia qui raccontata è un fatto realmente accaduto, nonché macabro. Pertanto se ne sconsiglia la lettura a coloro facilmente impressionabili. Il mondo è strano, la maggior parte delle volte, tanto che spesso e volentieri non sappiamo nè tantomeno possiamo dare spiegazione logica ai fatti che accadono intorno a noi e nel mondo. Anatoly Moskvin, […]

Categorie
Archeologia Cultura Curiosità

Il fantasma più antico raffigurato in una tavoletta babilonese del 1500 a.C.

Una tavoletta babilonese di 3.500 anni contiene la raffigurazione più antica di un fantasma finora scoperta.

Categorie
Tanatologica(mente)

Cos’è un esorcismo?

E’ un argomento di cui non è mai facile parlare: fin dalla sua alba, questo rito era finalizzato alla salvezza di chi veniva posseduto dal Demonio. Scongiuro mediante il quale, con parole (formule), azioni (gesti) e oggetti, la persona investita di un potere sacrale, in forza di questo o dell’invocazione di un essere soprannaturale, scaccia […]

Categorie
Curiosità

Cimetière des Chiens: il più antico cimitero di animali al mondo

A Parigi esiste il Cimetière des Chiens, un cimitero per i cani; si trova ad Asnières-sur-Seine, nella periferia nord-ovest della capitale francese. Questo curioso cimitero non ospita solo cani ma anche altri animali, domestici e non.

Categorie
Tanatologica(mente)

Il Mos Teutonicus

Nel 1299 Bonifacio VIII emise una bolla papale, la De Sepolturis che divenne vera e propria legge una volta pubblicata nel  Liber Sextus Decretalium D. Bonifacii Papae in merito alle pratiche di sepoltura. Il procedimento del Mos Teutonicus era una pratica piuttosto in voga nell’Europa medievale: tradotta dal latino in “costume dei Germani” era finalizzata […]

Categorie
Archeologia Cultura Curiosità

L’anello di Carvilio: un gioiello unico, testimonianza di un grande amore

L’anello di Carvilio, ritrovato al dito di una matrona romana durante degli scavi sulla via Latina, testimonia il profondo dolore e al contempo il grande amore di una madre per suo figlio.

Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram