Le pietre d’inciampo sono una testimonianza concreta della brutalità della guerra. Un promemoria doloroso che dovrebbe farci riflettere, per evitare di fare gli stessi imperdonabili errori.
Le pietre d’inciampo sono una testimonianza concreta della brutalità della guerra. Un promemoria doloroso che dovrebbe farci riflettere, per evitare di fare gli stessi imperdonabili errori.
Nuestra Señora de la Santa Muerte, culto di origini pre-colombiane, è in voga dagli anni 2000 in particolare in America Latina ed ha origini molto antiche, quali quelle azteche. Signora del fine vita, Signora della Morte. Il culto di Nostra Signora della Morte, invero Santa Muerte, ha preso piedi agli inizi degli anni 2000 coinvolgendo […]
La figura di Cagliostro è tuttora circondata dal mistero. La vita avventurosa di questo curioso personaggio e le numerose attività da lui svolte sono tuttora oggetto di studio e riscuotono grande interesse, sconfinando spesso nella leggenda.
Conosciuto ai più come Tremotino, Rumpelstiltskin è un personaggio appartenente alla tradizione delle fiabe dei Fratelli Grimm la quale riconferma una leggenda di oltre 4,000 anni fa. No, non è facile pronunciare il suo nome, lo si potrebbe usare forse come sciogli lingua, per cui non utilizzeremo il suo nome preso dalla tradizione teutonica ( […]
Fondata tra XVIII e XIX° secolo, la frenologia era una disciplina medico-scientifica improntata sulla presunzione che fosse possibile comprendere la psicologia di un soggetto analizzandone il cranio. Dottrina medica elaborata e divulgata da Gall secondo la quale tutte le funzioni psichiche avrebbero una ben definita localizzazione cerebrale, cui corrisponderebbero dei rilievi sulla teca cranica, che consentirebbero […]
Le leggende della tradizione italiana accolgono molte vicende che coinvolgono le Streghe e altre figure immaginarie. Tra queste, Maria ‘a Longa. In qualche articolo precedente già parlammo della Janara, la strega per eccellenza dalle origini campane – Benevento – il cui etimo deriva da “Dianara” (sacerdotessa della dea Diana) ovvero colei dedita alle pratiche occulte […]
Divenuto famoso grazie alla pellicola cinematografica “Annabelle”, il Warren Occult Museum è tra i più antichi musei dell’occulto esistenti al mondo, tra oggetti ad oggi ancora infestati. Per gli amanti del genere horror, “Annabelle” si è dimostrato come uno dei film più apprezzati dalla critica cinematografica, ma non tutti forse sanno che la coppia Warren […]
Secondo il calendario dei Santi, il 5 marzo si festeggia san Virgilio, vescovo di Arles (Gallia, VI secolo – Arles, 1° ottobre 610).
Questo fenomeno rappresenta le esperienze extracorporee vissute da alcuni soggetti in prossimità di decesso. Near Death Experience (sigla: NDE) comprende una gamma di esperienze e circostanze vissute da talune persone simili ad una “fuoriuscita” dal corpo fisico: la sensazione extracorporea di non essere nel proprio involucro di carne dovuta a una serie di motivazioni, tra […]
Carnevale è una festa mobile annuale che ha alle spalle una lunga storia, rivestita di molti significati simbolici.