Categorie
Tanatologica(mente)

Infinity Suit

E voi? Avete mai pensato di tornare alla natura indossando una tutina di…funghi? Orbene, sin qua ne abbiamo viste di modalità innovative per andarcene da questa Terra in modi eco compatibili e sostentibili, viste le differenti problematiche legate alla sepoltura che si stanno esperendo negli ultimi anni. Tra le innovazioni sicuramente più bizzarre e particolari, […]

Categorie
Tanatologica(mente)

Leonardo Bistolfi, lo scultore della Morte

La figura affascinante dello scultore della morte, tra simbolismo e innovazione. Leonardo Bistolfi, figlio di un artigiano del legno e di una maestra, nacque il 15 marzo del 1859 a Casal Monferrato e sin da piccolo fu immerso nel mondo della scultura e dell’arte. Nel 1881 Bistolfi aprì il suo primo studio nell’esoterica ed affascinante Torino, […]

Categorie
Tanatologica(mente)

Situs_inversus

Altresì noto quale situs inversus totalis (o eterotassia), è una rara circostanza medica per la quale gli organi interni del corpo risultano invertiti a confronto di una condizione normale, in modo totale o parziale. Per lo più presente da quando si viene al mondo, il situs inversus è una situazione congenita dovuta ad una mutazione […]

Categorie
Tanatologica(mente)

Inciso nelle ossa

La tecnica dello Jiaguwen è una delle più antiche iscrizioni al mondo: scrivere sulle ossa a fini divinatori. Nella Cina Antica tra il periodo Shang (1600 – 1046) e quello Zhou (1045-256 a. C.) era sovente utilizzato il supporto osseo animale o gusci a fini divinatori (anche se in realtà pare che, in alcuni casi […]

Categorie
Tanatologica(mente)

Le suore mummificate del Monastero di Fara Sabina

In Lazio forse non tutti sanno che, in un monastero, sono state trovate intatte delle Monache di 400 anni fa. Ebbene sì, nel 1963 di seguito ad alcuni lavori di ristrutturazione del Monastero di Fara Sabina, vennero rinvenuti i corpi, ancora bene conservati,  di 17 monache totalmente mummificate e per nulla danneggiate nè dal tempo nè tantomeno da […]

Categorie
Tanatologica(mente)

Cronovisioni

Negli anni ’70 un monaco, tale Pellegrino Ernetti, pare avesse inventato un dispositivo per tornare indietro nel tempo. Il Cronovisore – o cronoscopio – è una macchina che avrebbe permesso – o permetterebbe – di tornare indietro nel tempo cogliendone immagini e suoni come se fossero nel qui ed ora. Già nel 1956 in realtà […]

Categorie
Tanatologica(mente)

Vanitas

Nata come genere popolare di Arte morta, la Vanitas aveva il fine di mostrare l’impermanenza dell’essere umano, l’inutilità del piacere nonchè l’unica, universale certezza della morte. Sicuramente vi sarà capitato di imbattervi in una Vanitas, un genere di pittura la cui protagonista è per lo più la natura morta, simbolo per antonomasia della caducità vitale. […]

Categorie
Tanatologica(mente)

Re-memory: chi vuole interagire con i defunti?

Forse non riusciamo a staccarci dall’idea di comunicare con chi ci lascia. Per questo si cercano sempre nuove modalità per interagire con i propri morti. Come in un assaggio reale di episodi del calibro di Black Mirror, sistemi artificiali fanno si che noi, su questa terra, possiamo in qualche modo interagire con coloro che non […]

Categorie
Tanatologica(mente)

Tombe illustri e dove trovarle

Davanti alla morte siamo tutti uguali, nessuno escluso. Ma, ovviamente, c’è sempre qualcuno che vuole essere ricordato post mortem, attraverso tombe imponenti e particolari. Siamo, saremo tutti un poco al centro della scena quel giorno. C’è che programma il proprio funerale nei minimi dettagli, così da non far scegliere a qualcun altro le proprie preferenze […]

Categorie
Tanatologica(mente)

La morte secondo Geova

L’uomo è, secondo i Testimoni di Geova, una creatura di sola materia priva di anima e vita eterna, invero nessuna vita dopo la morte sia come premio che come castigo. E’ interessante esplorare e cercare di comprendere i differenti modi attraverso il quale le diverse religioni propongono un’idea di Morte, vita eterna e post mortem. […]

Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram