L’Acherontia atropos appartiene all’ordine dei lepidotteri, famiglia Sphingidae ed è diffusa in Africa ed Eurasia.

L’Acherontia atropos appartiene all’ordine dei lepidotteri, famiglia Sphingidae ed è diffusa in Africa ed Eurasia.
Tortura: dal latino “tortura”, deriva da torquēre, ovvero “torcere”. Il punto in cui qualcosa viene piegato, ritorto: indica l’atto del torcere e il punto esatto in cui l’atto è stato realizzato, per l’appunto. San Marino è magica, non solo per questo particolare museo, bensì anche per il cosiddetto “passo delle Streghe“, un percorso da ammirare […]
Negli Stati Uniti, precisamente a Philadelphia, si trova un piccolo grande scrigno dedicato all’anatomia umana, il Mütter Museum dove è possibile osservare da vicino modelli anatomici e strumenti chirurgici appartenenti al XIX Secolo! Ogni appassionato di questa categoria di collezioni anatomiche dovrà sicuramente visitare questa ricca e suggestiva mostra il cui obiettivo è proprio quello […]
Il lutto perinatale è una delle esperienze più dolorose che possano accadere: in Giappone esiste un’apposita cerimonia dedicata ai mai nati. Questo tipo di lutto, facente parte dei disenfranchised grief (lutti cioè delegittimati) non riconosciuti dalla società contemporanea che possono provocare sentimenti, soprattutto nei dolenti, contrastanti e incompresi. Dal giapponese “水 子 供養“, Mizuko kuyō […]
Chi erano i divoratori dei peccati e quale il loro scopo? Tra il XVIII e il XIX secolo in alcune zone della Scozia, Galles ed Inghilterra veniva assunta questa figura, così che potesse assorbire i peccati del defunto. Poter estinguere ogni forma di peccato compiuto mentre si è in vita, è una dei desideri più […]
Alla fine del Primo conflitto mondiale, ogni nazione coinvolta nel conflitto decise di onorare i propri Caduti scegliendo la salma di un Milite Ignoto da riporre entro un apposito sacrario celebrando in tal modo un sentimento di eroismo e di unione nella collettività, provata dalla morte di massa come mai prima. La Grande Guerra ha […]
La morte è da sempre protagonista indiscussa del mondo dell’arte, dalla poesia alla prosa, dalla cinematografia all’arte vera e propria con le sue mille rappresentazioni tra teschi e scheletri. Il Giappone è stato capace, sin dagli albori, di raffigurarla poeticamente e delicatamente attraverso la propria tradizione in cui, con dovizia di particolari, gli antichi disegni […]
Le prassi funerarie nel mondo sono ricche di sfumature legate alle tradizioni e al folklore locale che, in qualche modo, sopravvive alla contemporaneità superando anche i confini del mondo. Una peculiarità riscontrata nelle tradizioni Afro è l’Homegoing, che richiama cioè il ritorno dell’anima alla sua dimensione celeste, ovvero in Paradiso, secondo l’idea cristiana dove Dio […]
Nell’Oceano Atlantico si trova uno dei luoghi più legato a misteriosi sparizioni: è il Triangolo delle Bermude, composto dall’arcipelago della Florida, di Porto Rico e delle Bermude appunto. Ma a cosa deve la sua fama? Questo luogo permeato di mistero deve la sua nomea a curiose sparizioni di aerei e di navi le quali sarebbero […]
Viaggio alla scoperta del cordoglio attraverso gli occhi della Fauna. L’essere umano, in verità, non è l’unico a provare sofferenza e creare dei rituali per affrontare il proprio cordoglio insieme alla propria comunità di riferimento. Diversi etologi e biologi infatti hanno scoperto – attraverso osservazioni sul campo – che diverse specie al mondo hanno un […]