Quando il cielo si spegne, i Quattro Cavalieri ritornano. Tutte le nostre miserie e le nostre torri d’avorio saranno annientate… distrutte

Quando il cielo si spegne, i Quattro Cavalieri ritornano. Tutte le nostre miserie e le nostre torri d’avorio saranno annientate… distrutte
Tratto da “IL FILO SCARLATTO” – Luglio 2025 Immaginate un momento di quiete profonda, o forse, più prosaicamente, una notte insonne dopo l’ennesima bolletta da pagare, quando il confine tra ciò che è tangibile e ciò che è… beh, meno tangibile, sembra sottile come il velo della decenza in certi reality show. Oppure, un attimo […]
L’idea che le anime dei defunti non siano contente se i vivi soffrono per loro, affonda le radici in diverse prospettive spirituali e psicologiche.
“L’importante non è stabilire se uno ha paura o meno, ma è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio e questo, altrimenti non è più coraggio ma incoscienza.”
Giovanni Falcone
Una delle credenze più antiche, che affonda le sue radici in molte culture e tradizioni spirituali.
L’ignoranza! Quell’affascinante abisso che ci risucchia come un buco nero senza che ce ne accorgiamo ma che, ironicamente, ci dà anche la falsa sensazione di sapere già tutto. “E che c’è di male?” penserà qualcuno, “Meglio ignorare che complicarsi la vita!” Eh già… in fondo, meno sappiamo e meno problemi abbiamo, giusto? Beh, non è […]
Un breve viaggio nel settore del funebre, attraverso le parole del titolare delle onoranze funebri San Gaudenzo di Rimini.
Il dipinto “Old Shepherd’s Chief Mourner” è uno tra le tante opere del pittore Landseer dedicate agli animali. In questo quadro in particolare assistiamo a una singolare scena di lutto. Scene simili erano particolarmente apprezzate in epoca vittoriana.
Nel 2004 in Svizzera è nata una nuova forma di sepoltura: la trasformazione delle ceneri di cremazione in diamanti
In Romania non tutti forse sanno che esistono le “Wailer“, donne invero che si presentano durante le cerimonie funebri di chi non conoscono per piangere forte, fortissimo. In un’epoca dove stiamo riscoprendo l’importanza del pianto, permane comunque una sorta di taboo legato al non dover mostrare più di tanto le proprie emozioni per non “pesare” […]