LIBERTÀ DI SCEGLIERE? SÌ! MA SOLO TRA QUELLO CHE È STATO GIÀ SCRITTO PER TE

LIBERTÀ DI SCEGLIERE? SÌ! MA SOLO TRA QUELLO CHE È STATO GIÀ SCRITTO PER TE
Quando il cielo si spegne, i Quattro Cavalieri ritornano. Tutte le nostre miserie e le nostre torri d’avorio saranno annientate… distrutte
Tratto da “IL FILO SCARLATTO” – Luglio 2025 Immaginate un momento di quiete profonda, o forse, più prosaicamente, una notte insonne dopo l’ennesima bolletta da pagare, quando il confine tra ciò che è tangibile e ciò che è… beh, meno tangibile, sembra sottile come il velo della decenza in certi reality show. Oppure, un attimo […]
… o di come ci voglia una vita intera per ricordare chi eri già all’inizio
Un prodigio scultoreo che incanta: un corpo martoriato avvolto da un velo marmoreo di tale perfezione da sembrare etereo
L’idea che le anime dei defunti non siano contente se i vivi soffrono per loro, affonda le radici in diverse prospettive spirituali e psicologiche.
Uno dei più grandi enigmi della storia, sospeso tra fede, leggenda, archeologia e ottuso scetticismo
“L’importante non è stabilire se uno ha paura o meno, ma è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio e questo, altrimenti non è più coraggio ma incoscienza.”
Giovanni Falcone
Una delle credenze più antiche, che affonda le sue radici in molte culture e tradizioni spirituali.
‘’La possibilità che un individuo possa sopravvivere alla morte fisica va al di là delle mie capacità di comprensione, e nemmeno posso fare altrimenti. Queste opinioni sono dettate dalla paura, assurdo egoismo o debolezza d’animo.’’
(Albert Einstein)