Categorie
Tanatologica(mente)

Che fine fa un corpo non reclamato?

Con particolare attenzione alla prassi statunitense, proviamo a capire quale sia il destino di una salma che non viene reclamata da nessuno: dalla questione legislativa alle politiche funerarie USA Di seguito ad alcuni casi dove sono stati ritrovati corpi per l’appunto non reclamati all’interno di talune strutture funerarie, sono state avviate una serie di ricerche […]

Categorie
Tanatologica(mente)

Death Education e videogiochi

Il videogioco è tra i primi mezzi attraverso cui si viene a contatto con la morte in modalità per l’appunto virtuale: in realtà per anni ha in qualche modo allontanato dai giocatori il concetto stesso di morte reale, per come essa è cioè nel mondo vero e della vita quotidiana. Chi non ha mai usato […]

Categorie
Tanatologica(mente)

Le Catacombe di Parigi

Poco sotto Villa Lumiere, si trova una città sotterranea parallela a Parigi, ovvero la più grande necropoli europea che accoglie, nei chilometri di lunghezza, circa 6 milioni di resti umani tra teschi ed ossa. Chi è stato a Parigi, forse inconsapevolmente – soprattutto quando non si è avvezzi a Dark Tour – ha camminato su […]

Categorie
Tanatologica(mente)

Realtà virtuale: come la morte può essere ingannata

In Corea del Sud nel 2020 è stato trasmesso un video – reperibile su Youtube – in cui una mamma ha potuto incontrare, seppur in modo virtuale, la propria figlia morta nel 2016 di seguito ad una malattia incurabile. Per come siamo avvezzi ad affrontare la Morte, secondo il nostro background culturale e secondo i […]

Categorie
Curiosità Tanatologica(mente)

Il Museo delle torture di San Marino

Tortura: dal latino “tortura”, deriva da torquēre, ovvero “torcere”. Il punto in cui qualcosa viene piegato, ritorto: indica l’atto del torcere e il punto esatto in cui l’atto è stato realizzato, per l’appunto. San Marino è magica, non solo per questo particolare museo, bensì anche per il cosiddetto “passo delle Streghe“, un percorso da ammirare […]

Categorie
Tanatologica(mente)

Quando sono i fantasmi a piangere: la storia di Azzurrina

La storia di Azzurrina è legata ad un destino tragico capace di portare con sè un dolore eterno: Guendalina – detta Azzurrina – fu protagonista infatti di una leggenda della Romagna, ad oggi ancora affascinante e intrisa di mistero. Non sono poi così rare le leggende di fantasmi che ruotano intorno alla figura degli infanti, […]

Categorie
Tanatologica(mente)

Le Mummie di Monopoli

Passando davanti alla Chiesa di Santa Maria del Suffragio, è quasi impossibile non notare una facciata barocca meravigliosa che richiama (se ci si avvicina un poco) il culto che si celebrava in passato entro la chiesa, quello della Morte. Nota ai più come Chiesa delle Anime del Purgatorio, risale al 1687 divenendo sede proprio della […]

Categorie
Curiosità Tanatologica(mente)

Mütter Museum: il museo dedicato alla bellezza e i misteri del corpo umano

Negli Stati Uniti, precisamente a Philadelphia, si trova un piccolo grande scrigno dedicato all’anatomia umana, il Mütter Museum dove è possibile osservare da vicino modelli anatomici e strumenti chirurgici appartenenti al XIX Secolo! Ogni appassionato di questa categoria di collezioni anatomiche dovrà sicuramente visitare questa ricca e suggestiva mostra il cui obiettivo è proprio quello […]

Categorie
Curiosità riflessioni

Mizuko kuyō: la cerimonia per il lutto perinatale in Giappone

Il lutto perinatale è una delle esperienze più dolorose che possano accadere: in Giappone esiste un’apposita cerimonia dedicata ai mai nati. Questo tipo di lutto, facente parte dei disenfranchised grief (lutti cioè delegittimati) non riconosciuti dalla società contemporanea che possono provocare sentimenti, soprattutto nei dolenti, contrastanti e incompresi. Dal giapponese “水 子 供養“, Mizuko kuyō […]

Categorie
Curiosità Tanatologica(mente)

Sin Eater: colui che mangia i peccati

Chi erano i divoratori dei peccati e quale il loro scopo? Tra il XVIII e il XIX secolo in alcune zone della Scozia, Galles ed Inghilterra veniva assunta questa figura, così che potesse assorbire i peccati del defunto. Poter estinguere ogni forma di peccato compiuto mentre si è in vita, è una dei desideri più […]

Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram