Categorie
Cultura Curiosità letteratura riflessioni

io Vento e l’Uomo

Un dialogo tra il Reale e l’Invisibile

Categorie
Cultura letteratura poesia riflessioni

io Vento e le Creature Invisibili

da: La voce del Vento – Cap. 9 – Io e le Creature Invisibili Dopo aver attraversato montagne, mari e valli, mi fermai in un luogo che spesso passava inosservato. Era un mondo in miniatura, popolato da creature che nessuno sembrava notare, ma che erano altrettanto importanti quanto i giganti della Terra…. Insetti, muschi, licheni, […]

Categorie
letteratura Oltre il Velo riflessioni

io Vento e il Fuoco

Mi muovo leggero, invisibile, ma inarrestabile. Porto con me profumi, sussurri, e a volte urla. Oggi però l’aria sa di cenere. Non è solo odore: è un presagio. In lontananza, una luce viva danza tra le ombre. È lui.. il Fuoco. Ci conosciamo da sempre, ci cerchiamo e ci temiamo. Ed è quando ci tocchiamo che il mondo trema.

Categorie
Cultura letteratura Oltre il Velo riflessioni

io Vento e le Nuvole

io Vento.. una voce narrante, una forza senza corpo che attraversa il mondo da sempre. Pur non avendo sensi umani, percepisco e vivo il mondo in modo profondo, raccogliendo storie e frammenti ovunque passo. Un viaggiatore eterno, in movimento continuo, che lascia tracce solo nel ricordo delle cose che sfiora.

Categorie
letteratura Oltre il Velo riflessioni

io Vento e le Montagne

Io, Vento, mi avvicino alle montagne, simboli di maestosità, silenzio e tempo eterno, descrivendo la loro immobile grandezza, la fatica nell’affrontarle e il rispetto che ispirano. Ogni loro vetta e ogni crepa raccontano storie antiche, mentre osservano impassibili il passare del tempo e il cambiamento del mondo.

Categorie
Cultura letteratura Oltre il Velo riflessioni

io Vento e il Mare

Io, Vento, mi chinai per sfiorare la sua superficie. In quel preciso istante l’oceano, come se aspettasse quel momento, iniziò a narrare la sua storia. Una storia profonda e infinita, che si perdeva nella notte dei tempi

Categorie
Cultura letteratura Oltre il Velo riflessioni

io Vento e i Sassi

Io, il Vento, abituato a viaggiare in lungo e in largo, mi fermo di fronte a una piccola pietra su un sentiero di montagna. Nonostante la sua apparente insignificanza, la pietra emana un’aura di saggezza antica, e la sua storia, che si rivelerà diversa da quelle incontrate finora, misurata in ere anziché in anni.

Categorie
Cultura letteratura Oltre il Velo riflessioni

io Vento e il Fiume

Il Vento si avvicina al saggio e antico fiume. Lui scorre placido sotto il sole, ma nel suo mormorio traspare un’inquietudine nascosta.

Categorie
Cultura letteratura riflessioni

io Vento e la Madre Terra

Viviamo in un’epoca in cui la frenesia quotidiana ci allontana dalla natura, dalla terra, dall’aria e dall’acqua. Ma c’è una voce che ancora può guidarci verso una connessione più profonda: “La voce del Vento”. Questo titolo, che farà da filo conduttore a una serie di capitoli, ci invita a rallentare, ad ascoltare il respiro antico della natura e a riscoprire la nostra appartenenza al mondo che ci circonda.

Categorie
letteratura miti e leggende Oltre il Velo riflessioni sacro

un Sussurro di Luce oltre l’Ombra

L’idea che le anime dei defunti non siano contente se i vivi soffrono per loro, affonda le radici in diverse prospettive spirituali e psicologiche.

Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram