Categorie
Cultura letteratura Oltre il Velo riflessioni

La Voce del Vento

Io, il Vento, abituato a viaggiare in lungo e in largo, mi fermo di fronte a una piccola pietra su un sentiero di montagna. Nonostante la sua apparente insignificanza, la pietra emana un’aura di saggezza antica, e la sua storia, che si rivelerà diversa da quelle incontrate finora, misurata in ere anziché in anni.

Categorie
Cultura letteratura Oltre il Velo riflessioni

La Voce del Vento

Il Vento si avvicina al saggio e antico fiume. Lui scorre placido sotto il sole, ma nel suo mormorio traspare un’inquietudine nascosta.

Categorie
letteratura miti e leggende Oltre il Velo riflessioni sacro

un Sussurro di Luce oltre l’Ombra

L’idea che le anime dei defunti non siano contente se i vivi soffrono per loro, affonda le radici in diverse prospettive spirituali e psicologiche.

Categorie
Cultura Curiosità letteratura Oltre il Velo riflessioni sacro

“Superare la Paura” diventare creatori della propria Realtà

“L’importante non è stabilire se uno ha paura o meno, ma è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio e questo, altrimenti non è più coraggio ma incoscienza.”
Giovanni Falcone

Categorie
Cultura Oltre il Velo riflessioni sacro

“La Reincarnazione” Viaggio della Coscienza oltre la Vita e la Morte

Una delle credenze più antiche, che affonda le sue radici in molte culture e tradizioni spirituali.

Categorie
Cultura miti e leggende Oltre il Velo riflessioni Uncategorized

“Qualcuno è atteso all’inferno” 2°atto

I quattro dell’Apocalisse – Chi sapeva?

Categorie
letteratura miti e leggende Oltre il Velo

“Sapere di non Sapere” Socrate e il primo passo verso la Saggezza

Socrate ci insegna che il primo passo per spezzare le catene dell’ignoranza è riconoscere i propri limiti, accettare che non abbiamo tutte le risposte. Questo atteggiamento, noto come “ignoranza socratica“, non è un’accettazione passiva dell’ignoranza, ma un invito ad aprirsi alla conoscenza. Quando riconosciamo di non sapere tutto… è il momento in cui possiamo iniziare […]

Categorie
miti e leggende musica

Kurt Cobain: la morte controversa di una leggenda del rock

L’8 aprile 1994, una radio locale di Seattle diede la tragica notizia del ritrovamento del corpo di Kurt Cobain. La morte del cantante dei Nirvana fu archiviata come suicidio, ma dubbi e incongruenze circolano tuttora attorno al suo decesso.

Categorie
Cultura musica

Amy Winehouse: una voce potente in un’anima fragile

Una voce come poche e una vita breve quella di Amy Winehouse, la cantante britannica che ha lasciato un segno indelebile nel mondo della musica.

Categorie
arte Cultura letteratura poesia

Thomas Parnell e il suo “Dipinto notturno della Morte”

“A Night-Piece on Death” di Thomas Parnell è la prima poesia pre-romantica, appartenente alla corrente definita sepolcrale.

Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram