Categorie
Cultura Curiosità Eretico dell'invisibile miti e leggende riflessioni sacro

Sotto la Superficie

Dedicato agli ignavi che vivono nell’ombra di una procurata ignoranza e superficialità

Categorie
Cultura Eretico dell'invisibile riflessioni sacro

il Cosmo e le leggi Universali

“Il mio obiettivo è semplice,
ed è la completa comprensione dell’universo… perché è fatto così com’è e perché in effetti esiste.”
Stephen Hawking

Categorie
Cultura Eretico dell'invisibile miti e leggende riflessioni

“Qualcuno è atteso all’inferno” 3° atto

l’Attacco al Pentagono… la farsa infinita

Categorie
Cultura Eretico dell'invisibile miti e leggende riflessioni Uncategorized

“Qualcuno è atteso all’inferno” 2°atto

I quattro dell’Apocalisse – Chi sapeva?

Categorie
Cultura Eretico dell'invisibile miti e leggende riflessioni

“Qualcuno è atteso all’inferno” 1° atto

11 Settembre 2001… un Inganno indelebile

Categorie
arte Cultura Eretico dell'invisibile letteratura poesia riflessioni

“Oltre l’Infinito”

Il testo è poetico e malinconico, evocando l’idea di un confine tra ciò che vediamo e ciò che immaginiamo, tra realtà e sentimento. L’orizzonte diventa metafora della fine di un amore, ma anche della possibilità di un “oltre” che risiede nella mente e nei desideri.

Categorie
Cultura Curiosità Eretico dell'invisibile miti e leggende riflessioni

“Extra Messaggi” Crop Circle a Crabwood

Segnali da intelligenze sconosciute.

Categorie
Cultura Eretico dell'invisibile miti e leggende sacro

il Mistero della Tilma di Guadalupe

Il manto della Vergine di Guadalupe, noto come “tilma”, rappresenta uno dei misteri più affascinanti e dibattuti della storia religiosa e scientifica. La tilma apparteneva a Juan Diego, un contadino e veggente indigeno, e porta impressa un’immagine mariana che, secondo la tradizione cattolica, è di origine miracolosa. La storia ha inizio il 9 dicembre 1531, […]

Categorie
Eretico dell'invisibile letteratura miti e leggende

“Sapere di non Sapere” Socrate e il primo passo verso la Saggezza

Socrate ci insegna che il primo passo per spezzare le catene dell’ignoranza è riconoscere i propri limiti, accettare che non abbiamo tutte le risposte. Questo atteggiamento, noto come “ignoranza socratica“, non è un’accettazione passiva dell’ignoranza, ma un invito ad aprirsi alla conoscenza. Quando riconosciamo di non sapere tutto… è il momento in cui possiamo iniziare […]

Categorie
Eretico dell'invisibile riflessioni

il Velo dell’ignoranza

L’ignoranza! Quell’affascinante abisso che ci risucchia come un buco nero senza che ce ne accorgiamo ma che, ironicamente, ci dà anche la falsa sensazione di sapere già tutto. “E che c’è di male?” penserà qualcuno, “Meglio ignorare che complicarsi la vita!” Eh già… in fondo, meno sappiamo e meno problemi abbiamo, giusto? Beh, non è […]

Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram