Categorie
Cultura Curiosità Oltre il Velo riflessioni

Oltre il Velo, tra Spiriti e Paradisi Fiscali

Occhio, Malocchio, Prezzemolo e Finocchio

Categorie
Cultura Curiosità letteratura Oltre il Velo riflessioni sacro

“Superare la Paura” diventare creatori della propria Realtà

“L’importante non è stabilire se uno ha paura o meno, ma è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio e questo, altrimenti non è più coraggio ma incoscienza.”
Giovanni Falcone

Categorie
Cultura Curiosità miti e leggende Oltre il Velo riflessioni sacro

Sotto la Superficie

Dedicato agli ignavi che vivono nell’ombra di una procurata ignoranza e superficialità

Categorie
Cultura Curiosità miti e leggende Oltre il Velo riflessioni

“Extra Messaggi” Crop Circle a Crabwood

Segnali da intelligenze sconosciute.

Categorie
Curiosità

Xolo, il “cane del dio Xolotl”, considerato un simbolo del Messico

Xōlōitzcuintle, noto anche come xolo, è il cane simbolo del Messico. Questa razza canina vanta una storia incredibile, innanzitutto per la sua antichità e poi perché è avvolta da un alone divino.

Categorie
Curiosità Tanatologica(mente)

Fuoco fatuo

Breve storia di un fenomeno, tra leggenda e realtà. Quando si parla di fuoco fatuo, ci si riferisce ad una piccola, flebile fiamma di colore ceruleo che nasce dalla combustione tra prodotti di origine gassosa di corpi in decomposizione e ossigeno, per lo più un fenomeno antico di quando ancora i feretri (non adeguatamente sigillati) […]

Categorie
Curiosità

“Roulette russa”: quando il gioco d’azzardo diventa letale

La nota espressione “roulette russa” utilizzata per la prima volta in ambito letterario è diventata di uso comune per indicare una scommessa folle dagli esiti fatali.

Categorie
Curiosità Tanatologica(mente)

Candy Man, l’uomo dei dolci avvelenati

Questa è la storia di Ronald Clark O’Bryan, l’uomo che uccise la festa di Halloween. Le vicissitudini legate al nome di O’Bryen (1944-1984) sconvolsero il Texas in un giorno di Halloween del 1974 quando si scoprì che a causa sua morirà avvelenato il figlioletto, Timothy. Ronald Clark O’Bryan, un ottico di Houston era dedito al […]

Categorie
Curiosità Tanatologica(mente)

Il Museo Dupuytren di Parigi

Il Museo Dupuytren fu un pilastro nelle collezioni anatomiche francesi tra cere e reperti reali, chiuso però nel 2016 e la collezione spostata al Jussieu Campus. Il Musée Dupuytren, nato nel 1835 grazie al genio di Mathieu Orfila, fu un Museo di anatomia patologica sito nella Facoltà di Medicina di Parigi e dedicato al chirurgo […]

Categorie
Cultura Curiosità letteratura

Madame Bovary: il romanzo dell’infelice vita di Delphine Couturier

Il romanzo “Madame Bovary” di Flaubert fu un grande successo ai suoi tempi e tuttora resta una pietra miliare della letteratura. La sfortunata storia di Delphine appassiona e coinvolge ancora numerosi lettori.

Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram