Dedicato agli ignavi che vivono nell’ombra di una procurata ignoranza e superficialità

Dedicato agli ignavi che vivono nell’ombra di una procurata ignoranza e superficialità
C’è un posto dentro di me che riconosce le certezze come violenza… Ogni fede, ogni credo, genera violenza, e le certezze sono dettate dall’egoismo… dall’ignoranza. Dio benedica la tormenta che le spazza via dal mio cuore lasciando spazio ai dubbi, alle emozioni… alle speranze. Ora sono più vivo, più razionale… sono una creatura dell’universo Luce […]
Socrate ci insegna che il primo passo per spezzare le catene dell’ignoranza è riconoscere i propri limiti, accettare che non abbiamo tutte le risposte. Questo atteggiamento, noto come “ignoranza socratica“, non è un’accettazione passiva dell’ignoranza, ma un invito ad aprirsi alla conoscenza. Quando riconosciamo di non sapere tutto… è il momento in cui possiamo iniziare […]
L’ignoranza! Quell’affascinante abisso che ci risucchia come un buco nero senza che ce ne accorgiamo ma che, ironicamente, ci dà anche la falsa sensazione di sapere già tutto. “E che c’è di male?” penserà qualcuno, “Meglio ignorare che complicarsi la vita!” Eh già… in fondo, meno sappiamo e meno problemi abbiamo, giusto? Beh, non è […]