Categorie
Cultura Curiosità Eretico dell'invisibile miti e leggende riflessioni

“Extra Messaggi” Crop Circle a Crabwood

Segnali da intelligenze sconosciute.

Categorie
arte Cultura Eretico dell'invisibile letteratura poesia riflessioni

“Oltre l’Infinito”

Il testo è poetico e malinconico, evocando l’idea di un confine tra ciò che vediamo e ciò che immaginiamo, tra realtà e sentimento. L’orizzonte diventa metafora della fine di un amore, ma anche della possibilità di un “oltre” che risiede nella mente e nei desideri.

Categorie
letteratura poesia riflessioni

il Silenzio del Dolore

Ho cercato tante volte a immaginare una donna vittima di abusi, molestie, maltrattamenti e percosse… Ho provato un senso di vuoto totale di tempo e di memoria… un senso di impotenza e di vergogna per la difficoltà di compenetrarmi e capire. Oltre un semplice “mi dispiace” non è arrivato nient’altro… solo uno schifoso vuoto totale, […]

Categorie
Cultura Eretico dell'invisibile miti e leggende sacro

il Mistero della Tilma di Guadalupe

Il manto della Vergine di Guadalupe, noto come “tilma”, rappresenta uno dei misteri più affascinanti e dibattuti della storia religiosa e scientifica. La tilma apparteneva a Juan Diego, un contadino e veggente indigeno, e porta impressa un’immagine mariana che, secondo la tradizione cattolica, è di origine miracolosa. La storia ha inizio il 9 dicembre 1531, […]

Categorie
Cultura poesia

“Luce nel dubbio”

C’è un posto dentro di me che riconosce le certezze come violenza… Ogni fede, ogni credo, genera violenza, e le certezze sono dettate dall’egoismo… dall’ignoranza. Dio benedica la tormenta che le spazza via dal mio cuore lasciando spazio ai dubbi, alle emozioni… alle speranze. Ora sono più vivo, più razionale… sono una creatura dell’universo Luce […]

Categorie
Eretico dell'invisibile letteratura miti e leggende

“Sapere di non Sapere” Socrate e il primo passo verso la Saggezza

Socrate ci insegna che il primo passo per spezzare le catene dell’ignoranza è riconoscere i propri limiti, accettare che non abbiamo tutte le risposte. Questo atteggiamento, noto come “ignoranza socratica“, non è un’accettazione passiva dell’ignoranza, ma un invito ad aprirsi alla conoscenza. Quando riconosciamo di non sapere tutto… è il momento in cui possiamo iniziare […]

Categorie
miti e leggende musica

Kurt Cobain: la morte controversa di una leggenda del rock

L’8 aprile 1994, una radio locale di Seattle diede la tragica notizia del ritrovamento del corpo di Kurt Cobain. La morte del cantante dei Nirvana fu archiviata come suicidio, ma dubbi e incongruenze circolano tuttora attorno al suo decesso.

Categorie
Cultura musica

Amy Winehouse: una voce potente in un’anima fragile

Una voce come poche e una vita breve quella di Amy Winehouse, la cantante britannica che ha lasciato un segno indelebile nel mondo della musica.

Categorie
arte Cultura letteratura poesia

Thomas Parnell e il suo “Dipinto notturno della Morte”

“A Night-Piece on Death” di Thomas Parnell è la prima poesia pre-romantica, appartenente alla corrente definita sepolcrale.

Categorie
Archeologia Cultura Greci Uncategorized

Morte di Cleopatra, l’ultima regina d’Egitto

La figura di Cleopatra ha destato sempre un grande interesse. La regina che affascinò con la sua bellezza e la sua intelligenza due grandi condottieri romani ha lasciato un segno indelebile non solo nella storia, di lei restano infatti, molti ritratti e sculture, oltre a film e pieces teatrali.

Pinterest
Pinterest
fb-share-icon
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram